Vai al contenuto principale

Impostare il tuo agente AI attivo nelle automazioni

Scopri come pubblicare il tuo agente AI, decidi quando dovrebbe rispondere e quando dovrebbe fermarsi.

Mika Hally avatar
Scritto da Mika Hally
Aggiornato questa settimana

Una volta che il tuo Agente AI è stato addestrato e testato, è il momento di renderlo disponibile ai tuoi clienti.

Questo avviene nelle Automazioni — il luogo in cui decidi quando, dove e come il tuo Agente AI opera nei vari canali come WhatsApp, email o qualsiasi altro canale supportato in Superchat. Qui puoi anche controllare quando l’Agente AI deve interrompere e, ad esempio, restituire la conversazione al tuo team.

Come posso aggiungere il mio Agente AI a un’automazione?

Puoi configurare il tuo Agente AI nelle Automazioni in due modi:

Opzione 1: Direttamente nelle Automazioni di Superchat

1. Clicca su Automazioni nella navigazione e poi su Nuova Automazione.

2. Nella scheda “Con Agente AI”, seleziona un modello di automazione oppure creane uno nuovo.

3. Nell’automazione selezionata, aggiungi il nodo Agente AI.

Opzione 2: Dalle impostazioni del tuo Agente AI

1. Clicca su Agenti AI nella navigazione e seleziona l’agente che vuoi utilizzare.

2. Nella scheda “Automazioni”, scegli un modello che definisce quando il Agente AI prende in carico la conversazione.

Come imposto il nodo Agente AI?

Dopo aver scelto un modello o creato una nuova automazione, troverai il Nodo Agente AI nel tuo builder di automazioni. Qui decidi come dovrà comportarsi il tuo Agente AI all’interno di quell’automazione.

1. Seleziona l’Agente AI che vuoi usare

Seleziona uno degli Agenti AI che hai già creato.

2. Aggiungi un contesto aggiuntivo (opzionale)

Puoi fornire informazioni aggiuntive che aiutano l’Agente AI a personalizzare il suo comportamento o a comprendere meglio la conversazione.

Questo è particolarmente utile quando:

  • Stai recuperando dati da un sistema esterno tramite richiesta HTTP o trigger webhook prima che inizi l’Agente AI.

  • Vuoi fornire brevi istruzioni extra — es. “Questo cliente fa parte del nostro piano premium. Rispondi con un tono più personale.”

Aggiungere un contesto assicura che il tuo Agente AI abbia il quadro completo e fornisca risposte precise e simili a quelle umane.

3. Crea condizioni di uscita personalizzate (opzionale)

Le condizioni di uscita definiscono quando l’Agente AI deve interrompere la risposta e cosa deve succedere dopo. In questo modo mantieni il pieno controllo dell’esperienza del cliente.

Superchat fornisce due condizioni di uscita predefinite:

  • Passaggio a umano: Si attiva automaticamente quando il cliente chiede di parlare con una persona (es: “Posso parlare con un operatore?”).

  • Completamento della richiesta: Si attiva quando l’Agente AI rileva che il problema del cliente è stato risolto e la chat può essere chiusa.

Puoi anche definire condizioni di uscita personalizzate per adattare ulteriormente questo comportamento.

Ogni condizione personalizzata ha:

  • Un nome (es: “Escalation a Fatturazione”), e

  • Una descrizione della regola — che spiega all’AI quando attivarla (es: “Se il cliente menziona un problema di pagamento.”).

💡 Consiglio Pro

Le condizioni di uscita personalizzate funzionano come chiamate a strumenti — consentono all’Agente AI di mettere in pausa una conversazione, attivare un’azione (come una richiesta HTTP o un’assegnazione), e poi riprendere l’attività dell’Agente AI una volta completata.

FAQ

Posso usare più Agenti AI in una stessa automazione?

. Puoi utilizzare diversi Agenti AI all’interno di una singola automazione, o anche riutilizzare lo stesso agente più volte. Molti team creano un piccolo gruppo di lavoro di Agenti AI, ognuno dei quali gestisce una parte specifica del percorso cliente — ad esempio, uno per la qualificazione dei lead, uno per il supporto e uno per i follow-up.

Dove posso vedere quanti crediti vengono utilizzati?

Vai su Impostazioni > Piano e Fatturazione > Crediti. Vedrai:

  • Quanti crediti sono stati utilizzati in un periodo di tempo selezionato.

  • Una divisione tra crediti usati dagli Agenti AI e crediti per le Automazioni.

  • Per Agenti AI: un dettaglio che mostra quanti crediti sono stati consumati da ciascun agente.

  • Per Task di Automazione: una suddivisione che mostra quale automazione ha utilizzato quanti crediti.

In questo modo hai piena trasparenza su come viene usato il servizio — e sul tuo ROI.

Due Agenti AI possono rispondere allo stesso contatto contemporaneamente?

No. Se un contatto è già coinvolto in un’esecuzione automatizzata con un Agente AI e si attiva una seconda automazione con un altro Agente AI, il secondo nodo Agente AI fallirà automaticamente. Questo impedisce che due Agenti AI rispondano contemporaneamente allo stesso cliente, assicurando conversazioni fluide e coerenti.

Cosa succede se una conversazione è nel Cestino o nello Spam?

Se una conversazione si trova nel Cestino o nello Spam, qualsiasi nodo Agente AI in un’automazione che la raggiunge fallirà automaticamente. Questo evita un consumo inutile di crediti per conversazioni irrilevanti o indesiderate.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?