Vai al contenuto principale

Per iniziare: Agenti IA

Impara a creare il tuo primo Agente AI in Superchat — dalla configurazione al test.

Mika Hally avatar
Scritto da Mika Hally
Aggiornato oggi

In questo articolo ti guideremo attraverso il primo passo: la creazione del tuo AI Agent. Imposterai le basi, lo testerai nell’area di prova e lo preparerai per andare online.

La configurazione iniziale — incluso l’addestramento del tuo AI Agent sui dati della tua azienda — di solito richiede tra 30 minuti e 3 ore. La maggior parte dei team ottiene un ritorno sull’investimento di tempo già dopo pochi giorni dalla messa online dell’AI Agent.

Una volta che il tuo AI Agent sarà pronto, potrai aggiungerlo a un’automazione per renderlo accessibile ai tuoi clienti (coperto in un articolo separato). Nelle Automazioni deciderai quando e dove il tuo AI Agent dovrà rispondere — dandoti il pieno controllo.

Come posso creare un nuovo AI Agent?

1. Nel menu di navigazione, clicca su AI Agent.

2. Clicca su Nuovo AI Agent.


3. Nella finestra di configurazione, descrivi che tipo di AI Agent vuoi creare e cosa deve fare — ad esempio, “Crea un agente di supporto che aiuti i clienti con domande sul prodotto.” Più dettagliata sarà la tua descrizione, migliore sarà la prima versione.

4. Facoltativamente, aggiungi ora la conoscenza inserendo l’URL del sito web o caricando documenti interni per addestrare il tuo AI Agent sui dati aziendali. Puoi anche aggiornare o espandere la conoscenza in qualsiasi momento successivo.

5. In pochi secondi, Superchat genererà il tuo AI Agent già completamente configurato — pronto per essere testato nell’area di prova.

Come posso configurare e preparare il mio AI Agent per i clienti?

Una volta creato il tuo AI Agent, puoi personalizzarlo nelle impostazioni dell’AI Agent per assicurarti che rispecchi perfettamente le esigenze e il brand della tua azienda. Qui definisci il suo comportamento, le sue conoscenze e le sue capacità prima di renderlo pubblico ai clienti.

Obiettivi & Personalità

In questa sezione definisci chi è il tuo AI Agent e come comunica. Qui stabilisci come si comporta — non ciò che conosce. Mantieni fuori dal prompt le informazioni fattuali o specifiche sul prodotto e inseriscile invece in Knowledge & Data. Considera il prompt come la job description dell’AI Agent e la knowledge come il suo materiale di formazione.

Nome e avatar

Scegli come appare il tuo AI Agent in Superchat (visibile solo al tuo team).

Prompt

La configurazione centrale che definisce personalità, tono e comportamento del tuo AI Agent. Si compone di tre parti:

  • Ruolo & Compiti: Descrivi cosa deve fare l’AI Agent e come deve farlo.

  • Stile & Linguaggio: Definisci il tono dell’AI Agent (amichevole, conciso, professionale o informale).

  • Limiti & Tabù: Specifica quali argomenti o comportamenti evitare (es. “Non fornire mai consigli legali o medici”).

Per impostazione predefinita, ogni AI Agent già:

  • sa su quale canale sta comunicando (es. WhatsApp, Email o Live Chat).

  • ha accesso alla data e ora attuale.

  • risponde automaticamente nella lingua del cliente.

Per saperne di più su come scrivere prompt efficaci e modellare la personalità del tuo AI Agent, consulta l’articolo: Come scrivere un ottimo prompt per il tuo AI Agent

Knowledge & Data

Qui fornisci le informazioni di cui il tuo AI Agent ha bisogno per rispondere correttamente alle domande dei clienti. Pensalo come la memoria dell’AI Agent — tutto ciò che deve conoscere per rispondere in modo accurato. La qualità dei tuoi dati influisce direttamente sulla qualità delle risposte — più sono validi i dati, migliori saranno i risultati.

Puoi aggiungere conoscenza in tre modi:

Siti web

Collega il tuo sito web per permettere all’AI Agent di apprendere dai tuoi contenuti. Puoi aggiungere:

  • Una pagina specifica, oppure

  • Un intero dominio (fino a 100 pagine, due livelli di profondità).

Dopo la scansione puoi scegliere quali pagine rendere accessibili al tuo AI Agent.

Per aggiornare i dati, clicca sull’icona ⋯ e seleziona Sincronizza dominio o Sincronizza pagina — verranno aggiornati i contenuti prendendo la versione più recente dal tuo sito.

Nota bene:

  • Viene utilizzato solo il testo del sito web — elementi visuali come tabelle, icone o immagini vengono ignorati.

  • Ad esempio, le icone di spunta o croce nelle tabelle prezzi non verranno interpretate.

  • Assicurati che i contenuti del sito siano ben strutturati, leggibili e aggiornati prima di sincronizzare.

Documenti

Carica file interni per ampliare la base di conoscenza del tuo AI Agent. Tipi di file supportati: .pdf, .docx, .xlsx, .txt e .csv. Dimensione massima per documento: 25 MB.

Esempi di upload tipici: Cataloghi prodotti, Termini e condizioni, Articoli della guida, Materiali di formazione.

Best practice:

  • Utilizza solo documenti testuali — immagini, tabelle e screenshot vengono ignorati o possono ridurre l’accuratezza.

  • Mantieni i documenti puliti, strutturati e facili da leggere.

  • Se una persona farebbe fatica a capire il documento, succederà lo stesso al tuo AI Agent.

Liste QA

Crea elenchi strutturati di coppie domanda-risposta per argomenti comuni. Ogni lista QA funziona come una cartella — ad esempio:

  • Prezzi & Piani

  • Resi & Rimborsi

  • Spedizioni & Consegne

Le liste QA sono il modo più affidabile per fornire dati al tuo AI Agent. Sono facili da gestire, strutturate e aggiornabili in tempo reale dentro Superchat — rappresentano la base di un AI Agent ad alte prestazioni. Nel tempo trasferisci progressivamente i dati aziendali nelle liste QA per ottenere i migliori risultati a lungo termine.

Strumenti & Azioni

Gli strumenti permettono al tuo AI Agent di fare più che semplici chat — abilitano azioni all’interno di Superchat. Decidi tu quali strumenti il tuo AI Agent può utilizzare.

Strumenti disponibili

  • Scrivi note interne: L’AI Agent può riassumere una conversazione, registrare i prossimi passi, o lasciare un contesto interno per il tuo team.

  • Aggiorna il Contact: L’AI Agent può raccogliere e salvare i dati del cliente (es. numero di telefono, numero di licenza). Decidi tu quali campi può aggiornare.

  • Leggi il Contact: L’AI Agent può leggere i dati già presenti sul Contact (es. nome, email, ID ordine) per personalizzare le risposte e aggiungere contesto.

Se vuoi che il tuo AI Agent usi gli strumenti, menzionali nel prompt sotto Ruolo & Compiti.

Esempi:

  • Prima di trasferire una conversazione a un operatore umano, riassumila in una nota interna con i prossimi passi.

  • Chiedi il numero di patente del cliente e salvalo nel profilo del contact.

Come posso testare il mio AI Agent?

Puoi testare il tuo AI Agent in qualsiasi momento utilizzando il Playground sul lato destro dello schermo. Quando il tuo AI Agent esegue un’azione — come scrivere una nota interna — la vedrai apparire direttamente nell’area di prova. Questo ti aiuta a verificare che tutto funzioni correttamente prima di attivarlo in un’Automazione.

FAQ

La sincronizzazione automatica delle conoscenze sito web è supportata?

No, la sincronizzazione è attualmente manuale. Puoi aggiornare i contenuti in qualsiasi momento tramite Sincronizza dominio o Sincronizza pagina dal menu con icona ...

C’è un limite alla conoscenza che posso aggiungere (documenti, liste QA o siti web)?

No, al momento non c’è alcun limite.

Cosa succede quando aggiungo un sito con “Intero dominio”?

Superchat analizza fino a 100 pagine, due livelli di profondità (es. superchat.de/nested e superchat.de/nested/nested). Se hai bisogno di includere più pagine, aggiungile singolarmente o avvia un altro processo di scansione.

Servono crediti per testare il mio AI Agent?

No, testare il tuo AI Agent nel Playground è completamente gratuito e non consuma crediti.

Cosa succede se apporto delle modifiche mentre il mio AI Agent è già attivo in un’automazione?

Se c’è una run di automazione attiva con quell’AI Agent, le modifiche non si applicano alle automazioni già in corso. Prenderanno effetto solo sulle nuove automazioni avviate in seguito.

Come vengono conteggiati gli AI Agent attivi nel mio piano?

Gli AI Agent sono disponibili a partire dal Piano Professional. I Workspace su piani inferiori possono comunque creare AI Agent e testarli nel playground, ma non possono pubblicare Automazioni che includono un AI Agent.

Ogni Workspace può creare più AI Agent, ma solo quelli che sono attivi nelle automazioni vengono conteggiati nel limite del piano. Ad esempio puoi avere 10 AI Agent creati ma solo 2 aggiunti ad automazioni attive — solo quei 2 vengono conteggiati. Puoi anche riutilizzare lo stesso AI Agent su più automazioni senza che venga conteggiato più volte.

Che modello usa l’AI Agent?

Gli AI Agent di Superchat utilizzano il più recente modello OpenAI ChatGPT-5 per garantire risposte di alta qualità e rilevanti per il contesto.

Posso cambiare il modello dell’AI Agent?

Non ancora. La selezione del modello non è al momento supportata, ma è nella nostra roadmap — non è stata annunciata una data di rilascio.

L’AI Agent può comprendere e processare file o immagini?

Sì. L’AI Agent può processare immagini e documenti (come PDF) inviati dai clienti e utilizzarli per rispondere.

L’AI Agent può processare messaggi vocali?

Sì. L’AI Agent può comprendere e processare messaggi vocali, ma risponde solo via testo e non con messaggi vocali.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?